Escursioni
Itinerari a piedi, in bici e a cavallo
Una terra accogliente quella della Valdambra incastonata tra i monti del Chianti e il Valdarno Superiore attraversata dal fiume Ambra, una valle adatta a chi ama camminare alla scoperta di un patrimonio naturale, culturale, storico, artistico ed enogastronomico, immersi in una natura in cui l'uomo da secoli si è integrato modellando le tante forme del paesaggio, nel profondo rispetto e legame con la propria terra.
Camminare dunque con quello spirito di chi desidera conoscere e scoprire, assaporando il gusto della tranquillità, una terra e la sua cultura. E così, itinerario dopo itinerario i numerosi castelli della Valdambra ci sveleranno il loro antichissimo passato, da quello di Montebenichi, a quelli di Cennina e Rapale dalla splendida torre di Galatrona a quello che rimane delle fortificazioni di Ambra e Castiglione Alberti.
Passo dopo passo potremo entrare nei luoghi della fede come le abbazie di Badia a Ruoti e Badia Agnano e nelle antiche pievi di Galatrona e di Santa Maria in Altaserra. Attraverseremo piccoli borghi immersi nel verde dei boschi, dei vigneti e degli oliveti, come San Leolino e Duddova, e ci fermeremo in silenzio nel luoghi della memoria o sosteremo meravigliati ai piedi di un albero secolare.
Itinerari e sentieri per tutti, camminatori abituali e allenati, ma anche persone che scelgono per la prima di volta di alzarsi e camminare, perchè alla fine ”Camminare è la grande avventura, la prima meditazione: è un addestramento del cuore e dell'anima per l'umanità”
(Gary Snider).
Tutti gli itinerari sono agevolmente percorribili anche a cavallo ed in mountain bike.
Città d'arte
La Valdambra, un museo di natura e cultura a cielo aperto
Le nostre case vacanza si trovano presso il paese di Ambra, nel cuore della Toscana, tra Arezzo, Siena e Firenze. La nostra valle, la Valdambra, è una delle valli più belle della Toscana, ed è ricca di storia, arte e natura.
Essa conserva boschi intatti da secoli, distese di campi coltivati con case coloniche sparse qua e là, vigneti e uliveti adagiati sui pendii. Sono poi tanti i piccoli paesini che meritano una visita e in estate, ogni fine settimana, ospitano simpatiche feste paesane con ottima cucina.
Nel cuore della Toscana
La Valdambra occupa una posizione centrale che permette di raggiungere rapidamente e facilmente le mete più affascinanti della Toscana.
Una superstrada la collega in una mezz'ora a Siena, splendida città del Palio. Nelle vicinanze sono Monteriggioni con la sua cinta muraria, San Gimignano con le sue torri e San Galgano che conserva la misteriosa ”spada nella roccia”.
Continuando da Siena verso sud si giunge in un'ora alla nostra costa: il mare della Toscana è da sempre uno dei più puliti d'Italia, e si ha l'imbarazzo della scelta tra la medievale Castiglione della Pescaia, l'attrezzata Marina di Grosseto o il selvaggio Parco della Maremma, riserva naturale.La stessa superstrada porta nell'altra direzione a Cortona, antica città etrusca, a Montepulciano città del vino Nobile, e poi in Umbria, fino a Perugia e Assisi, città di San Francesco.
In mezz'ora di auto si arriva anche ad Arezzo, città celebre per gli affreschi di Piero della Francesca e per il film premio Oscar “La vita è bella” di Roberto Benigni. Avventurandosi poco oltre, tra le montagne del Casentino, si trovano il santuario della Verna, fondato da San Francesco di Assisi, e l'eremo di Camaldoli.
Firenze, infine, è raggiungibile comodamente in un'ora di treno dalla vicina stazione di Bucine, senza dover faticare per entrare in città in auto e cercare un parcheggio.
Ma in Toscana spesso è bello il tragitto, non soltanto la meta: ecco perché ai nostri ospiti suggeriamo alcuni itinerari lungo strade poco transitate, che attraversano piccoli paesi, pievi isolate in campagna, costeggiando vigneti, oliveti e campi di grano. A pochi minuti dalla Valdambra è il cuore del Chianti, territorio famoso per il suo vino, poco più a sud sono le Crete Senesi e la Valdorcia, mentre a est stanno la prospera Valdichiana e il lago Trasimeno.
Benessere e Sport
Terme di RapolanoBagni rilassanti e piacevoli nell'acqua calda delle sorgenti sulfuree di Rapolano (15min da Ambra), ottima alternativa alla piscina in bassa stagione:
Terme
Antica QuerciolaiaTerme
San GiovanniLe Nostre acqueLe nostre preziose acque hanno immediate proprietà terapeutiche, riconosciute con un decreto del Ministero della Salute, su diversi apparati, tra cui quello respiratorio e quello muscolare.
Ecco perché scegliere una giornata di relax godendo delle piscine di STR significa compiere un vero e proprio atto d’amore, con effetti percepibili velocemente.
EquitazioneCentro ippico
Cavalli Naturalmente Pieve a Presciano
A cavallo in Toscana. Un'esperienza unica quella che troverete nel piccolo centro Naturalmente, che sorge in una radura nel bosco di Pieve a Presciano deliziosa frazione di Pergine Valdarno.
Corsi di
equitazione e trekking a cavallo (10min da Ambra)
Ogni giorno allenamenti e competizioni di altissimo livello al Polo Club
Villa a Sesta (5min da Ambra)
Percorsi in BiciQui trovate bellissimi giri da fare in bici per tutti i livelli
guardaEnotecheSono qui elencate alcune cantine che si trovano a pochi minuti da Ambra, dove potrete degustare i migliori vini della zona Chianti Classico, in locali di grande fascino e con la possibilità di acquistare a prezzi ridotti:
Castello di BrolioFelsinaVilla a SestaParco avventuraPercorsi tra gli alberi per adulti e bambini al parco avventura
Saltalbero a Rapolano (15min da Ambra)